Metodo per la Determinazione della Temperatura di Autoaccensione dell'Olio Resistente al Fuoco

November 7, 2025
ultime notizie sull'azienda Metodo per la Determinazione della Temperatura di Autoaccensione dell'Olio Resistente al Fuoco

La temperatura di autoaccensione dell'olio resistente al fuoco si riferisce alla temperatura minima alla quale l'olio resistente al fuoco, in assenza di una fonte di ignizione esterna, raggiunge l'autocombustione a causa della propria generazione di calore ossidativo. È uno degli indicatori principali per valutare le prestazioni di sicurezza dell'olio resistente al fuoco.

La temperatura di autoaccensione dell'olio resistente al fuoco è influenzata dalla sua purezza, dalla composizione degli additivi e dal contenuto di umidità. Impurità o umidità eccessive possono portare a una diminuzione della temperatura di autoaccensione.

Scopo dell'esperimento:

Definire la temperatura critica di sicurezza dell'olio resistente al fuoco e fornire una base scientifica per lo stoccaggio, l'uso e la progettazione delle relative apparecchiature.

Determinare con precisione la temperatura minima alla quale l'olio resistente al fuoco si accende spontaneamente senza una fonte di ignizione esterna e ottenere dati chiave sulle prestazioni di sicurezza.

Fornire riferimenti per il controllo degli ambienti di stoccaggio dell'olio resistente al fuoco e l'impostazione della temperatura dei sistemi di trasporto, in modo da evitare rischi di incendio causati dalla temperatura dell'olio che si avvicina o raggiunge la temperatura di autoaccensione.

Strumenti e campioni sperimentali:

Campioni sperimentali: olio resistente al fuoco

Strumento sperimentale: SH706B Tester automatico del punto di autoaccensione

ultime notizie sull'azienda Metodo per la Determinazione della Temperatura di Autoaccensione dell'Olio Resistente al Fuoco  0

Metodo di prova:

Impostare correttamente tutti i parametri. Innanzitutto, prelevare il campione nel campionatore secondo la procedura di campionamento, con un volume di campione di 250 μL ogni volta. Posizionare il campionatore sul meccanismo di campionamento dello strumento. Durante un ciclo sperimentale, lo strumento può eseguire automaticamente il campionamento continuo per 3 volte. Se la temperatura di autoaccensione non viene ancora rilevata dopo 3 campionamenti, lo strumento terminerà automaticamente questo test e quindi si riscalderà automaticamente per condurre il test alla temperatura successiva. Posizionare il pallone nella camera del forno, assicurandosi che i sensori di temperatura nelle zone superiore, centrale e inferiore siano strettamente attaccati alla parete esterna del pallone. Chiudere il coperchio del forno e fare clic sul pulsante "Start". Lo strumento completerà automaticamente passaggi come riscaldamento, stabilizzazione della temperatura, campionamento, temporizzazione e rilevamento della temperatura di autoaccensione senza intervento manuale. Al termine dell'esperimento, i risultati verranno generati e stampati automaticamente. Dopo il test, attendere che la temperatura scenda a 100℃ al di sotto del punto di ignizione previsto prima di condurre il test per il secondo campione.